Rassegna stampa
Roma, Shomurodov nuovo uomo chiave: decide ancora lui contro il Verona. Ora la Champions non è più un miraggio

AS ROMA NEWS VERONA SHOMURODOV – Eldor Shomurodov continua a prendersi la scena. Con la rete decisiva contro il Verona, l’attaccante uzbeko ha spinto la Roma al diciassettesimo risultato utile consecutivo in campionato, alimentando il sogno Champions League. I giallorossi, almeno per 48 ore, si ritrovano a -2 dal quarto posto, aspettando le risposte delle dirette concorrenti, riporta La Repubblica.
La firma è arrivata dopo appena quattro minuti di gioco: tocco sotto porta su assist di Matías Soulé, sempre più leader della manovra offensiva romanista in assenza di Dybala. E poi quel gesto con le mani a formare un cuore: il segno di un feeling ormai ritrovato con la piazza, dopo mesi difficili e un futuro che sembrava scritto da comprimario.
Invece, Eldor ha riscritto il suo copione: è partito fuori dai radar, ha rischiato di partire sia ad agosto che a gennaio, ma ha scelto di restare. Un’intuizione felice anche per Claudio Ranieri, che lo ha voluto trattenere con parole semplici ma decisive: “Resta con noi, sei importante”. Oggi è titolare davanti a Dovbyk, che pure resta il capocannoniere stagionale con 16 gol, ma ancora a secco contro le big del campionato. Shomurodov, invece, ha già colpito Juve e Verona, dimostrando di poter incidere anche dal primo minuto.
Fresco fisicamente e lucido mentalmente, Eldor sembra vivere il suo miglior momento da quando veste la maglia giallorossa. E pensare che Daniele De Rossi, a inizio stagione, aveva già intravisto il potenziale del numero 14, oggi pienamente confermato da Ranieri.
In attesa del nuovo allenatore (Ghisolfi ha fatto sapere che serviranno ancora “2-3 settimane” per l’annuncio), Ranieri si gode un centravanti ritrovato, capace di guidare una Roma concreta contro le squadre di medio-bassa classifica. E se la striscia di imbattibilità si allunga, i sogni europei — Champions compresa — non sono più un’utopia.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA