AS ROMA NEWS PORTO EUROPA LEAGUE – La Roma torna dal Do Dragão con un pareggio (1-1) che lascia l’amaro in bocca. Dopo 70 minuti di dominio, la squadra di Ranieri non è riuscita a chiudere la partita, permettendo al Porto di restare in corsa per la qualificazione agli ottavi di Europa League, riporta La Gazzetta dello Sport.
È una stagione in cui anche ciò che sembra facile si trasforma in difficile, e il match di ieri ne è stata la conferma. La Roma ha dimostrato di essere nettamente superiore al Porto, ma errori individuali e scelte discutibili hanno impedito di portare a casa una vittoria che sarebbe stata meritata.
Le scelte di Ranieri: Celik decisivo, Cristante rovina tutto
Tra gli elementi che faranno discutere ci sono sicuramente le scelte iniziali di Claudio Ranieri. Il tecnico giallorosso ha deciso di lasciare in panchina Hummels e Paredes, sostituendoli con Celik e Cristante.
Due decisioni che hanno segnato la partita:
- Zeki Çelik è stato protagonista in positivo, trovando il gol del momentaneo vantaggio della Roma.
- Bryan Cristante, invece, è stato decisivo in negativo, facendosi espellere dopo due ammonizioni in soli nove minuti, complicando i piani giallorossi.
L’espulsione di Cristante ha cambiato l’inerzia del match, con la Roma costretta a soffrire nel finale per mantenere il pareggio.
Porto poco competitivo, Roma sprecona
Guardando la prestazione dei portoghesi, i rimpianti per la Roma aumentano. Il Porto ha mostrato limiti evidenti, dimostrando di avere poche soluzioni offensive. L’unica vera arma è stata la ricerca costante di Samu Omorodion, neutralizzato con successo dalla marcatura di Mancini.
Anche la Roma, però, non è riuscita a sfruttare i pochi spazi a disposizione, nonostante la sensazione che ogni accelerazione potesse essere letale, come accaduto nell’azione del gol di Celik.
All’Olimpico bisogna vincere: il Porto si può battere
Il pareggio tiene aperta la qualificazione, ma per passare il turno la Roma dovrà vincere all’Olimpico. L’impressione è che il Porto sia un avversario abbordabile, e con un pizzico di cinismo in più, la squadra di Ranieri può chiudere la pratica davanti ai propri tifosi. Battere questo Porto non è un’impresa, ma servirà una Roma più concreta e attenta per non lasciare altri punti per strada.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA