Connect with us

Rassegna stampa

Roma, squadra insieme a cena. E per Mourinho mini-turnover

Published

on

AS ROMA NEWS CENA DI SQUADRA – Avrà anche avuto ragione Rudyard Kipling quando scriveva che trionfo e sconfitta sono due «impostori» da trattare allo stesso modo, ma per la Roma restare o meno in Europa potrebbe fare tutta la differenza del mondo. A partire, naturalmente, dal mercato. Ieri, nella cena di pesce organizzata da Pellegrini solo per la squadra (mancava Abraham, alla fine c’è stato del parapiglia con dei giornalisti) in un ristorante in centro, a Piazza dei Ricci, l’idea era chiara a tutti, scrive La Gazzetta dello Sport.

La classifica e la storia, infatti, obbligano a giocare due finali: una virtuale (venerdì contro il Torino) e una effettiva (quella di Conference League contro il Feyenoord, il 25 maggio). Se vincesse l’ultima, oltre a riportare un trofeo in giallorosso dopo 14 anni, lo Special One si assicurerebbe l’ingresso nella prossima Europa League. In caso contrario, se Fiorentina e Atalanta conquistassero i tre punti sabato, neppure un pari con i granata potrebbe essere sufficiente a evitare quell’8° posto che significherebbe salutare le Coppe. Invece, se la Roma arrivasse 8a e vincesse a Tirana le italiane in Europa sarebbero 8.

Il tecnico (non alla cena) non potrà abbondare con il turnover, come peraltro si è visto nelle due partite interne contro Bologna e Venezia, che hanno lasciato molti rimpianti. Certo, quella contro il Torino sarà la 54a partita stagionale e alcuni dei pilastri sono stanchi, ma come fare a rinunciare ad Abraham, ad esempio, se la vittoria è l’unica garanzia di qualificazione? Morale: nonostante il timore del Feyenoord (che sta per andare in ritiro in Portogallo), le rotazioni non saranno enormi.

La famiglia Friedkin – dopo aver già investito circa 550 milioni per il club e circa 9 milioni per rastrellare azioni in vista della auspicata uscita dalla Borsa grazie al delisting (ieri per circa 770 mila euro)– vuole avere la certezza di poter contare sugli introiti europei per poter varare quel mercato espansivo preteso da Mou. I nomi che piacciono sono già stati contattati da tempo, molti dei quali in orbita Premier: Dalot, Wan-Bissaka e Matic (ManUnited), Solbakken (Bodo), Douglas Luiz (Aston Villa). Fino al like di Totti sul post di Dybala che fa sognare la piazza. Proprio per questo fallire l’Europa sarebbe un problema. E anche la bella cena di ieri potrebbe andare di traverso.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it