Rassegna stampa
Roma, testa a Parma ma con il Porto nel mirino: Ranieri gestisce le forze in vista del ritorno di Europa League

AS ROMA NEWS PARMA PORTO RANIERI – La Roma si prepara alla trasferta di Parma con l’obiettivo di proseguire la propria striscia positiva in campionato, ma con un occhio inevitabilmente rivolto al Porto, avversario giovedì all’Olimpico per il ritorno dei playoff di Europa League, riporta Il Corriere della Sera.
Per la sfida del Tardini, Claudio Ranieri dovrà fare a meno di Cristante (squalificato), Dybala e Rensch (entrambi infortunati). Per la partita di coppa, invece, saranno assenti ancora Cristante e Saelemaekers, mentre si spera di recuperare la Joya e, magari, anche l’olandese.
C’è poi da valutare la gestione di Hummels e Paredes, due giocatori chiave per l’equilibrio della squadra. Entrambi sono stati lasciati a riposo a Venezia per ritrovare la miglior condizione fisica, ma a Oporto sono rimasti inizialmente in panchina. Il loro impiego sarà dosato con attenzione, vista l’importanza del doppio impegno ravvicinato.
Ghisolfi: “Ranieri scelta giusta, è qui per il cuore”
A confermare il momento cruciale della stagione è stato il direttore sportivo Florent Ghisolfi, intervenuto a Sky Sport per analizzare il percorso della squadra e delineare le strategie future. “Non abbiamo fatto tutto bene, quando sono arrivato il contesto era difficile, ma abbiamo attraversato la tempesta senza mollare. Ora siamo allineati con l’allenatore e con la proprietà, pronti per lavorare bene”.
Il dirigente giallorosso ha poi elogiato la scelta di puntare su Ranieri, definendolo un uomo di calcio e un leader capace di unire ambiente e società: “Con Ranieri lavoriamo insieme, prenderlo è stata una scelta importante. Non è qui per i soldi o per il suo ego, ma per la Roma, per il cuore, e sta facendo un grande lavoro”.
Strategia sul mercato: tra Fair Play Finanziario e il futuro della Roma
Sul fronte mercato, Ghisolfi ha sottolineato l’importanza della programmazione, confermando che la Roma ha lavorato per costruire una rosa non solo competitiva per il presente, ma anche solida per il futuro: “Abbiamo trovato il modo di prendere giocatori per il futuro. Non chiediamo tempo, perché siamo la Roma e dobbiamo vincere sempre. Però dobbiamo anche costruire un club più forte per domani”.
Non manca un riferimento al Fair Play Finanziario, che impone vincoli stringenti, ma senza ostacolare l’ambizione del club: “I Friedkin hanno un progetto molto ambizioso: vogliono una grande squadra, un grande club, una buona organizzazione, per il presente, per il centenario e per il nuovo stadio”.
Rinnovi in arrivo per Svilar e Pisilli
Ghisolfi ha poi annunciato i rinnovi di due giovani talenti: Mile Svilar e Niccolò Pisilli, elementi centrali nel progetto giallorosso: “Sono il futuro della Roma. Stiamo lavorando anche sui giovani della Primavera, stiamo facendo il massimo. Ma se un giocatore non vuole stare qui, noi non lo pregheremo. La Roma si merita: Svilar la merita, Pisilli la merita. Danno tutto per questa maglia e il loro rinnovo arriverà presto”.
Ghisolfi sul Porto: “Arbitraggio casalingo, spero in un ritorno con un buon arbitro”
Il ds giallorosso ha infine commentato l’arbitraggio del match d’andata contro il Porto, allineandosi con la posizione di Ranieri e dei Friedkin, che hanno annunciato una lettera formale di protesta all’UEFA: “L’andata è stata particolare con un arbitro tedesco molto casalingo, questo è dimostrato. Per me è stata una farsa. Devo fare i complimenti alla squadra e allo staff per la prestazione in quelle condizioni. Ora spero nel ritorno all’Olimpico con un buon arbitro, davanti ai nostri tifosi”.
La sfida di giovedì all’Olimpico sarà dunque decisiva per il cammino europeo della Roma, ma prima c’è da affrontare il Parma. Con Dybala out e Ranieri pronto a ruotare alcuni uomini, la priorità è vincere senza sprecare troppe energie in vista della battaglia europea.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA