Rassegna stampa
Roma, testa al Porto ma occhio al Parma: turnover in vista per Ranieri

AS ROMA NEWS PARMA RANIERI – La Roma di Claudio Ranieri è attesa da una sfida decisiva giovedì sera contro il Porto, nel ritorno dei playoff di Europa League. Un match che potrebbe dare un senso all’intera stagione giallorossa, motivo per cui il tecnico ha la testa quasi completamente alla sfida dell’Olimpico. Tuttavia, prima dell’appuntamento europeo, c’è un ostacolo da superare: il Parma, oggi pomeriggio al Tardini, nella venticinquesima giornata di Serie A, riporta La Gazzetta dello Sport.
Se la Roma riuscisse a conquistare un’altra vittoria in campionato – come accaduto a Venezia una settimana fa – potrebbe cambiare la prospettiva per il prosieguo della stagione. Infatti, dopo il Parma, il calendario presenta sei gare sulla carta abbordabili: doppia sfida casalinga con Monza e Como, trasferta a Empoli, poi Cagliari all’Olimpico e infine il Lecce. Una sequenza che potrebbe permettere ai giallorossi di rientrare nella corsa alle zone europee anche attraverso il campionato.
Ampio turnover: spazio ai nuovi arrivati
Ranieri, consapevole dell’importanza della sfida di giovedì, opterà per un ampio turnover. Oltre alle assenze di Dybala e Rensch per infortunio, e quella di Cristante per squalifica, il tecnico darà spazio a chi ha avuto meno minutaggio nelle ultime settimane.
Possibile debutto dal primo minuto per tutti e tre gli ultimi arrivati nel mercato di gennaio:
- Nelsson guiderà la difesa al fianco di Mancini e Ndicka.
- Gourna-Douath, in mediana, sostituirà Cristante al fianco di Koné.
- Salah-Eddine, esterno olandese, potrebbe essere schierato sulla fascia sinistra al posto di Angelino.
Attacco rinnovato: chance per Shomurodov
In avanti, Ranieri sembra intenzionato a dare una chance dal primo minuto a Eldor Shomurodov, che continua a guadagnare considerazione nel ballottaggio con Dovbyk. Alle sue spalle, Baldanzi – autore di un’ottima prestazione a Oporto – sarà confermato sulla trequarti. Il terzo slot offensivo sarà conteso tra El Shaarawy e Soulé, con il Faraone leggermente favorito.
L’importanza di non rallentare
Nonostante la priorità sia la sfida con il Porto, la Roma non può permettersi passi falsi in campionato. Un successo a Parma darebbe continuità alla striscia positiva e consoliderebbe la posizione in classifica, mantenendo aperta la porta della qualificazione europea anche attraverso la Serie A.
Ranieri sa che gestire le energie sarà fondamentale, ma allo stesso tempo la squadra dovrà scendere in campo con la giusta mentalità per non sprecare punti preziosi. Il Tardini sarà un test importante, prima della battaglia decisiva di giovedì all’Olimpico.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA