Connect with us

Rassegna stampa

Roma, turnover a metà: pari con il Napoli tra esperimenti e polemiche

Published

on

AS ROMA NEWS NAPOLI TURNOVER – La Roma esce dall’Olimpico con un pareggio per 1-1 contro il Napoli, salvata nel finale dal gol di Angeliño, ma il dibattito sulle scelte di Claudio Ranieri resta acceso. L’allenatore giallorosso ha optato per un ampio turnover, lasciando in panchina sei titolari per gestire al meglio le energie in vista dei prossimi impegni decisivi: mercoledì il quarto di finale di Coppa Italia contro il Milan e la settimana successiva lo spareggio di Europa League contro il Porto, riporta La Repubblica.

Una scelta che, almeno per un tempo, ha lasciato più di qualche dubbio. La Roma del primo tempo è apparsa sperimentale e poco incisiva, con un centrocampo inedito e una coppia offensiva El Shaarawy-Shomurodov mai vista prima, che ha faticato a rendersi pericolosa. L’azzardo non ha pagato e il Napoli ne ha approfittato, passando in vantaggio con l’ex Spinazzola.

La reazione nella ripresa: Ranieri corre ai ripari

Dopo una prima frazione di gioco con poche idee e ritmo blando, nella ripresa Ranieri cambia: dentro alcuni titolari e la Roma ritrova equilibrio e pericolosità. I giallorossi crescono e nel finale trovano il gol del pari con il mancino al volo di Angeliño, alla sua seconda rete consecutiva dopo quella in Europa League contro l’Eintracht.

Una strategia che, nel complesso, ha permesso alla Roma di non perdere terreno in campionato e di conservare energie preziose per i prossimi impegni. Ma c’è chi si chiede se questo atteggiamento conservativo possa compromettere la lotta per un posto in Champions League.

Mancini e Conte, botta e risposta nel postpartita

A fine gara non sono mancate le polemiche, con uno scambio di battute al vetriolo tra Gianluca Mancini e Antonio Conte.

Advertisement
  • Mancini, pungente nel postpartita: “Il Napoli ha fatto un solo tiro in porta”.
  • Conte, visibilmente irritato, ha risposto con sarcasmo: “Forse ha visto un’altra partita, magari non era in campo, sarà entrato dopo”.

Un battibecco che riflette il clima teso della sfida, in cui la Roma ha rischiato grosso ma ha avuto il merito di restare in partita fino alla fine.

Roma, il turnover di Ranieri è stato un rischio o una mossa intelligente?

Resta da capire se la strategia di Ranieri sia stata una gestione intelligente delle forze o un azzardo evitabile. La sensazione è che il tecnico abbia deciso di sacrificare il primo tempo, per poi giocarsi il tutto per tutto nella ripresa, strappando un punto prezioso.

La risposta definitiva arriverà mercoledì sera, quando la Roma si giocherà l’accesso alle semifinali di Coppa Italia contro il Milan. Se i giallorossi dovessero passare il turno, il pareggio con il Napoli potrebbe essere visto con occhi diversi. In caso contrario, il rischio di aver perso un’occasione in campionato potrebbe trasformarsi in un rimpianto.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2024 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Contatti: info@romagiallorossa.it