Rassegna stampa
Roma, vietato sbagliare: con il Porto in palio derby, Champions e prestigio europeo

AS ROMA NEWS PORTO EUROPA LEAGUE – Una partita che vale molto più di un semplice passaggio del turno. Roma-Porto, in programma questa sera alle 18:45 all’Olimpico, non è solo il ritorno del playoff di Europa League, ma uno snodo cruciale per il futuro della squadra di Claudio Ranieri, riporta Leggo.
In gioco c’è l’accesso agli ottavi, dove i giallorossi potrebbero incrociare la Lazio o l’Athletic Bilbao, un altro importante passo verso un trofeo internazionale che garantirebbe anche ricavi fondamentali per le casse del club. Senza dimenticare che, con la lotta Champions in campionato più aperta che mai, vincere l’Europa League potrebbe rappresentare l’unico modo per qualificarsi alla massima competizione continentale.
Ranieri mette in guardia la squadra: “Gara da 50-50”
Il pareggio 1-1 dell’andata in Portogallo ha lasciato diversi rimpianti alla Roma, soprattutto per alcune decisioni arbitrali contestate. Ma Ranieri non vuole sentire alibi:
“Non sto seguendo il reclamo del club contro l’Uefa, non mi interessano queste cose. Arbitra Letexier, che ha diretto la finale dell’Europeo e che mi ha arbitrato anche in Ligue 1. È un arbitro bravissimo. In oltre 200 partite non ho mai detto nulla sugli arbitri, fanno un mestiere difficilissimo”.
Nonostante le difficoltà, il tecnico si è detto orgoglioso del suo gruppo, capace di giocare un’ottima gara all’andata anche in inferiorità numerica:
“La nostra guardia è sempre alta. È una partita da 50-50, il Porto è una signora squadra, ma io sono orgoglioso dei miei ragazzi. All’andata hanno fatto una grande prestazione sia in 11 che in 10”.
Dybala recuperato, Hummels titolare: le scelte di Ranieri
La notizia più attesa per i tifosi giallorossi è il pieno recupero di Paulo Dybala, pronto a partire titolare. L’argentino cerca ancora la sua prima rete in questa edizione dell’Europa League e sarà la principale arma offensiva della Roma.
Anche Mats Hummels tornerà dal primo minuto, con Ranieri che ha confermato i suoi progressi fisici:
“Ora ha un passo più elegante ed esplosivo, è un giocatore recuperato”.
Qualche dubbio rimane in attacco, dove Artem Dovbyk è confermato al centro del tridente, ma con un messaggio chiaro del tecnico:
“Sta migliorando, ma non basta. Deve curare delle imperfezioni, sono positivo sul fatto che possa farlo”.
Il vero nodo da sciogliere riguarda la fascia destra, con El Shaarawy favorito su Celik per sostituire lo squalificato Saelemaekers. A centrocampo, invece, dovrebbe essere Pellegrini ad affiancare Paredes e Koné.
Mancini: “Mai visto un gruppo così unito”
A spingere la squadra ci sarà anche la solidità dello spogliatoio, come sottolineato da Gianluca Mancini, leader della difesa:
“In tanti anni che sto qui non ho mai visto un gruppo così unito. La Lazio agli ottavi? Non mi interessa”.
Mourinho incorona Ranieri: “Più leggenda di Guardiola e Ferguson”
A dare ulteriore carica alla Roma è arrivato anche José Mourinho, che nel podcast di Jon Obi Mikel ha speso parole di grande rispetto per Ranieri:
“Guardiola o Ferguson? La vera leggenda è Claudio, provate voi a vincere con il Leicester”.
Probabile formazione Roma
(3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; El Shaarawy, Koné, Paredes, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk.
La Roma è pronta, l’Europa passa dall’Olimpico.
FOTO: Credits by Shutterstock.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA