Paulo Dybala

AS ROMA NEWS VENEZIA DYBALA – La Roma supera il Venezia per 1-0 al Penzo, centrando la seconda vittoria esterna consecutiva in campionato dopo il successo di Udine. Un risultato che non si verificava da un anno (tra gennaio e marzo 2024 contro Salernitana, Frosinone e Monza). Tre punti preziosi per la squadra di Claudio Ranieri, che risparmia qualche energia in vista della sfida cruciale di Europa League contro il Porto, in programma giovedì all’Estádio do Dragão, riporta Il Corriere della Sera.

Dybala implacabile dal dischetto

A decidere la partita è stato un calcio di rigore trasformato da Paulo Dybala al 63’, concesso per un fallo ingenuo di Marcandalli su Angeliño. L’argentino si conferma infallibile dagli undici metri: 17 rigori su 17 segnati da quando veste la maglia giallorossa, tre su tre in questa stagione di Serie A. Il tecnico del Venezia, Eusebio Di Francesco, ha definito il penalty un “rigorino”, ma il risultato rispecchia quanto visto in campo.

Roma più pericolosa, Venezia in difficoltà

La vittoria è meritata: la Roma ha creato più occasioni rispetto agli avversari, sfiorando il gol con Dovbyk, fermato due volte da Radu, e con Mancini, il cui colpo di testa è stato respinto sulla linea da un prodigioso intervento di Nicolussi Caviglia. Il Venezia, invece, ha faticato a rendersi pericoloso e non trova la vittoria dal 22 dicembre (2-1 contro il Cagliari), con una serie negativa di quattro sconfitte e tre pareggi. La classifica ora preoccupa: il quartultimo posto occupato dall’Empoli è distante cinque punti, e l’assenza di un bomber dopo la partenza di Pohjanpalo si fa sentire. Ieri in tribuna era presente Ben Yedder, svincolato e possibile rinforzo per i lagunari.

Buon esordio per Gourna-Douath, Nelsson si scalda per l’Europa

Nella Roma ha fatto il suo debutto dal primo minuto Lucas Gourna-Douath, che ha mostrato buone qualità fisiche e dinamismo, pur dovendo migliorare nella gestione dell’aggressività. Qualche minuto in campo anche per Nelsson, utile per ritrovare il ritmo partita in vista dei prossimi impegni. Acquisti che forse non hanno infiammato i tifosi, ma che potrebbero rivelarsi preziosi nella gestione delle rotazioni, soprattutto considerando che l’Europa League resta l’ultimo obiettivo stagionale rimasto.

Numeri e fiducia in crescita

Con questa vittoria, la Roma conferma un buon trend in campionato: otto risultati utili consecutivi (cinque vittorie e tre pareggi), con l’unica macchia dell’eliminazione dalla Coppa Italia contro il Milan. Ora, però, arriva il test più impegnativo: il Porto, squadra esperta e abituata a giocare a certi livelli. La sfida di giovedì sarà decisiva per dare un senso alla stagione e mantenere vive le ambizioni europee.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨