Connect with us

Rassegna stampa

Rui Patricio, il Normal One alla corte dello Special One

Published

on

ULTIME NOTIZIE AS ROMA RUI PATRICIO – Non ci sono solo le firme di Tammy Abraham, Nicolò Zaniolo e Chris Smalling sulla vittoria della Roma, a Bergamo, contro l’Atalanta, scrive il Corriere della Sera. A contribuire al 4-1 che ha rilanciato la formazione di José Mourinho ci sono anche le parate di Rui Patricio

Il portiere portoghese si sta lentamente, ma inesorabilmente, prendendo la scena, restituendo al reparto difensivo giallorosso certezze che mancavano da parecchio tempo. Accolto tra lo scetticismo generale di una piazza che non ha mai dimenticato Alisson e Szczesny, ancora traumatizzata dall’esperienze con Olsen e Pau Lopez, Rui Patricio fa parte della categoria di portieri che fanno della costanza di rendimento il loro punto forte.

Raramente commette errori clamorosi, è più facile che abbia dei picchi come a Bergamo: gli interventi su Zapata e Toloi sono risultati decisivi per il mantenimento del risultato. Un “Normal one” per lo Special One, insomma, proprio quello di cui c’era bisogno.

Con 2.250 minuti giocati è il romanista più presente in stagione: Mourinho lo ha lasciato a riposo solamente nella gara di Conference League a Sofia, in cui ha dato spazio, con risultati rivedibili, al brasiliano Fuzato. Il portoghese è al nono posto per parate complessive in Serie A: con 49 interventi è secondo tra i numeri uno delle prime della classifica, dietro ad Handanovic (50) e prima di Ospina e Musso.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it