Connect with us

Rassegna stampa

Serie A-Figc, lite sul taglia debiti

Published

on

ULTIME NOTIZIE SERIE A FIGCSerie A e Figc vanno allo scontro sul taglia-debiti. Ieri il Consiglio federale guidato da Gabriele Gra­vina ha deciso che il cosiddetto indice di liquidità debba rientra­re fra i criteri di iscrizione al campionato già a partire dalla prossima stagione 2022/23, scrive Milano Finanza.

Su richiesta del neo-presidente di Lega, Lorenzo Casini, l’esatta determinazione del parametro è stata tuttavia rimandata di un mese. La Figc sarebbe orientata a fissare fra 0,6 e 0,7 il rapporto fra attivi e passivi a breve, miti­gandone l’impatto con alcuni correttivi. Anche così, secondo indiscrezioni, la norma potreb­be comportare per i club una ne­cessità di ricapitalizzazione compresa fra 500 mila euro e ol­tre 30 milioni, a seconda delle varie situazioni patrimoniali. In alternativa, i presidenti dovreb­bero ridurre i costi di eguale am­montare, ad esempio sfoltendo la rosa.

La Serie A appare perciò pronta a fare muro con­tro la decisione della Figc e alcu­ni club sarebbero persino inten­zionati a non consegnare i bilan­ci alla Covisoc per impedire la rilevazione dell’indice di liquidi­tà.

Dopo l’avvicendamento fra Paolo Dal Pino e Lorenzo Casini alla presi­denza, alcuni club vorrebbero sostituire anche l’ad di Lega, Luigi De Siervo. Da vedere se l’idea si tradurrà in un progetto concreto: per usare un termine molto in voga di questi tempi, il manager fiorentino ha sinora da­to prova di grande resilienza.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it