Connect with us

Rassegna stampa

Shomurodov da flop a uomo decisivo: il gol all’Athletic certifica la sua rinascita con la Roma

Published

on

AS ROMA NEWS SHOMURODOV – Eldor Shomurodov sta vivendo una vera e propria metamorfosi. Da oggetto misterioso a pedina fondamentale per la Roma di Claudio Ranieri, il centravanti uzbeko si sta ritagliando uno spazio sempre più importante, diventando un’arma letale dalla panchina. Il gol decisivo contro l’Athletic Club, arrivato all’ultimo respiro nella sfida di andata degli ottavi di Europa League, è solo l’ultimo capitolo di un periodo d’oro per l’attaccante, riporta Il Messaggero.

A febbraio è stato eletto miglior giocatore del mese, un riconoscimento che certifica la sua crescita sotto la gestione Ranieri. Giovedì sera ha fatto esplodere l’Olimpico con una rete che ha regalato alla Roma un piccolo vantaggio in vista del ritorno al San Mamés. Dopo il gol, la sua esultanza ha attirato l’attenzione: mimando il gesto di Spider-Man, ha voluto dedicare la marcatura al figlio Mustafo, grande fan del supereroe Marvel.

Dal mancato addio al Venezia alla rinascita con Ranieri

Il destino di Shomurodov sarebbe potuto essere ben diverso. A gennaio, infatti, il suo passaggio al Venezia sembrava ormai cosa fatta: mancavano solo alcuni dettagli sull’ingaggio, poi il colpo di scena. La rete segnata all’Eintracht in Europa League ha convinto la Roma a bloccare la sua cessione e a trattenerlo nella Capitale. Una scelta che, alla luce dei risultati, si sta rivelando vincente.

Arrivato nell’estate del 2021 dal Genoa per circa 18 milioni di euro, nei primi anni in giallorosso Eldor non è mai riuscito a imporsi, raccogliendo più critiche che applausi. Prima di questa stagione, il suo bottino parlava di sei gol e sei assist complessivi in due anni. Numeri ben diversi rispetto a quelli attuali: già cinque reti e tre assist in pochi mesi con Ranieri in panchina.

L’arma in più della Roma: numeri da bomber di scorta

Oggi Shomurodov si sta rivelando una valida alternativa ad Artem Dovbyk, che non è ancora al meglio fisicamente. Se il numero 9 giallorosso ha una media di un gol ogni 180 minuti, l’uzbeko ha un rapporto ancora più incisivo: una rete ogni 164 minuti. Ma il dato più significativo riguarda i gol segnati da subentrato: quattro delle cinque marcature stagionali sono arrivate dalla panchina. Un’arma letale per Ranieri, che sa di poter contare su un attaccante capace di cambiare le partite nei momenti chiave.

Advertisement

Ora l’attenzione si sposta sulla sfida di campionato contro l’Empoli. Con Dovbyk non ancora al top della forma, il ballottaggio è apertissimo: Shomurodov scalpita e potrebbe partire dal primo minuto. Il suo percorso di rinascita, iniziato quasi per caso, è ora una delle certezze di questa Roma sempre più solida e ambiziosa.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it