Connect with us

Rassegna stampa

Spalletti e la tattica, quante novità per l’attacco e la difesa

Published

on

NOTIZIE AS ROMA SPALLETTI – Il 18 dicembre, Luciano Spalletti potrebbe festeggiare i 13 anni della prima volta con il suo marchio di fabbrica, ovvero il 4-2-3-1. Tutto avvenne per caso. Quel giorno del 2005, complici le contemporanee assenze di Cassano, Mancini, Montella e Nonda, Spalletti pensò di affidare a Totti il ruolo di centravanti unico, supportato da Perrotta nella veste di trequartista. Fu l’eureka di Archimede.

Da quel momento centrò 11 vittorie di fila in campionato, record dell’epoca. Ma le intuizioni di Spalletti non si conclusero nel primo periodo della sua gestione. Anche dopo il suo ritorno del 2016, infatti, l’allenatore di Certaldo non si è fossilizzato, e così nasce la cosiddetta difesa “a tre e mezzo”, come l’aveva definita lo stesso Spalletti.

Altra (buona) idea è quella di piazzare Nainggolan non come trequartista (e già questa è stata assai valida), ma addirittura nella linea d’attacco, per dar vita a un 4-2-4 in cui il belga è chiamato a fare da guastatore in attacco e da primo portatore di pressing sugli avversari. Tutte ottime idee, che portano tanti punti alla squadra, anche se i trofei si fermano alla prima era giallorossa.

(Gazzetta dello Sport)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it