Connect with us

Rassegna stampa

Spalletti ha dato una logica alla strana coppia del gol

Published

on

Era il miglior attacco del campionato già da tre giornate, ma il vero salto di qualità è arrivato a Napoli, sul campo dove Maurizio Sarri non aveva mai perso in campionato durante i 14 mesi passati sulla panchina partenopea. La differenza è che i gol di Edin Dzeko e Mohamed Salah sono finalmente arrivati in trasferta. Finora, infatti, avevano segnato solo all’Olimpico. La Roma, con un attacco capace di andare a segno anche fuori casa, finalmente ha spezzato i tabù della trasferta. In questa stagione erano arrivati i pareggi di Porto e Cagliari (1-1 e 2-2) e le sconfitte contro Fiorentina (1-0) e Torino (3-1). Edin Dzeko è già arrivato a quota 7, più i 3 segnati con la nazionale della Bosnia. Un cambio di passo importante, visto che in tutto il campionato scorso ne aveva messi a segno 8. Sabato sera ha festeggiato con una cena a base di pesce con amici, ieri ha postato sul profilo Facebook alcune foto dell’allenamento defatigante. Foto con il sorriso, naturalmente. Quella di Napoli è stata la sua terza doppietta stagionale: aveva già segnato con il bis contro il Crotone (4-0) e in Bosnia-Cipro (2-0) nelle qualificazioni per il Mondiale 2018. Ma, senza mancare di rispetto a nessuno, farlo al San Paolo, nella partita che doveva dare l’investitura di anti-Juve, ha un altro peso specifico.

Momo Salah ha stravinto il confronto personale con gli esterni d’attacco del Napoli: da Insigne e Callejon, che avevano iniziato la partita, a Mertens che è entrato nella ripresa al posto dello sperduto Gabbiadini. L’egiziano è stato decisivo come assist-man, con il pallone strappato a Koulibaly quasi sulla linea di fondo, e come marcatore con il 3-1 che ha chiuso l’incontro. Un gol alla sua maniera, partendo sul filo del fuorigioco e filando imprendibile verso la porta avversaria. Anche per Salah è stato il primo gol in trasferta, dopo i tre in campionato (Udinese, Sampdoria e Crotone) e quello in Europa League (Astra Giurgiu) segnati tutti all’Olimpico. In stagione c’è anche il gol segnato con la nazionale egiziana (vittoria 2-1 in Congo, qualificazioni mondiali). Una continuità ad alto livello che ha fatto sì che «Momo» sia anche quest’anno tra i 30 nomi selezionati per il «Pallone d’oro» africano. Gli altri due nominati che giocano in serie A sono Kalidou Koulibaly (Napoli) e Mehdi Benatia (Juve). Dzeko e Salah, attaccanti atipici, hanno convinto Spalletti a farli giocare in un sistema che sfrutta un trequartista, anche se «sui generis». Dzeko è quasi una seconda punta da 192 centimetri e 80 chili, Salah è un velocista che poteva andare all’Olimpiade. Una strana coppia che le difese non sanno come prendere.

(Corriere della Sera – L. Valdiserri)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it