Connect with us

Rassegna stampa

Sprofondo Mou. Roma, che crollo: arriva il terzo ko. Il Genoa di Gilardino fa festa con Retegui

Published

on

AS ROMA NEWS GENOA – Il Genoa diventa il terrore della Capitale, dopo la Lazio, stesa all’Olimpico, tocca ai giallorossi passare sotto le forche caudine sistemate da Alberto Gilardino. E se pensate che i genoani non avevano mai segnato in questo stadio a una squadra di Mourinho, la serata a sensazione acquista il senso della svolta, scrive La Gazzetta dello Sport.

Quattro reti (da 12 anni la Roma non le incassava da una neopromossa) offrono la liberazione da un complesso d’inferiorità e portano al sorpasso in una classifica che non mente. La Roma è disastrosa e merita i bassifondi: doveva togliersi dagli enigmi, invece crolla miseramente fra le sparizioni dei big, gli infortuni e gli errori del confusionario Mourinho.

Il primo successo in casa arriva anche perché il Genoa stavolta è continuo e duro fino al termine. Invece di calare e incassare gol come nelle recenti uscite, cresce proprio quando è preso d’assalto ed è capace di meritarsi un finale senza paure, in trionfo. Il 3-1 di Thorsby sull’unico angolo genoano piove al 74’, il poker di Messias all’81’. Da notare: l’ex milanista messo in campo nel finale al posto di un difensore, mentre su di lui dovrebbe chiudere ma non lo fa El Shaarawy, un attaccante che Mou veste da terzino. La scena spiega molto, se non tutto.

Il Genoa dunque stravince, anche nel mettere in vetrina la coppia più bella: meno celebrati di Lukaku e Dybala, Gudmundsson e Retegui affettano la retroguardia con tecnica, fantasia e senso del gol. L’islandese fa onore al primo posto nella classifica dei dribbling in Serie A quando lascia sul posto tre avversari per costruire il raddoppio del collega, al terzo centro in sei gare e spietato nel colpire con rapidità. Ma “Gud” è anche colui che porta il Grifone sull’1-0, ed è soprattutto un giocatore non inquadrabile in un solo ruolo, vista la generosità di corsa e la disponibilità nel cucire il gioco anche quando si trova lontano dalla porta.

E quella svogliata Paulo Dybala raggiunge le 300 partite in A, ma non è in serata da baldoria. Dà l’idea di stanchezza e mancanza di creatività. Lukaku raramente prevale nei duelli, anche perché non ha spazio per sciogliere la sua corsa. Il Genoa si fa sorprendere soltanto nel 1° tempo, quando copre male una discesa di Spinazzola e i mediani (il più vicino sarebbe Strootman) non si accorgono che Cristante corre libero per incornare l’1-1. Ma dopo il Genoa dei tre centrali, spesso abbottonato a cinque, non si fa più trovare impreparato.

Advertisement

Nessuno si può salvare nella Roma, anche il rientrante Pellegrini è un fantasma. Mou perde Llorente dopo il pari, la sua sguarnitissima difesa lo costringe a far scendere nell’ultima linea Cristante, e per far capire meglio i movimenti il nuovo entrato Bove a un certo punto fa girare un foglietto. Però la Roma resta troppo larga dietro e la scena del raddoppio ne è testimonianza. Ma anche a Gilardino si rompono subito Badelj e Strootman ed entrano Thorsby e Kutlu. Il primo disegna il soffice assist per Retegui e va a segnare il tris, il secondo è protagonista nelle rudezze con Mancini, ammonito e poi sarebbe da rosso.

Mou lascia il difensore nello spogliatoio inserendo Belotti: la Roma del secondo tempo viaggia con una difesa a quattro e tre punte che scambiano la posizione, soprattutto il Gallo e Lukaku. Poi chiude a 4-2-3-1 con gente che quasi fatica a riconoscersi in faccia, visto che in partita non era mai stata insieme. La Roma va a chiedere scusa sotto una curva imbelvita, mentre da fuori si sentono i clacson all’impazzata.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it