Connect with us

Rassegna stampa

Stadio della Roma a Pietralata, slitta tutto al 2028: l’annuncio di Gualtieri

Published

on

AS ROMA NEWS STADIO PIETRALATA – Ora è ufficiale: l’inaugurazione del nuovo stadio della Roma a Pietralata slitta al 2028. Dopo mesi di indiscrezioni, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha confermato il rinvio del progetto, certificando di fatto il ritardo accumulato dalla società giallorossa nella trasmissione del progetto definitivo, riporta La Repubblica.

Gualtieri: “Lo stadio si farà, ma non per il centenario”

Intervenendo alla trasmissione Un Giorno da Pecora, il primo cittadino ha rassicurato i tifosi sulla realizzazione dell’impianto, escludendo però che possa essere pronto per il centenario dell’AS Roma nel 2027:

“Ormai ci siamo. Nel mio secondo mandato da sindaco conto di vedere una partita della Roma nel nuovo stadio. Per il centenario non sarà possibile, ma stiamo lavorando per completarlo nel 2028. Dipenderà tutto dal progetto definitivo”.

Secondo le ultime previsioni, la presentazione del progetto definitivo potrebbe avvenire in primavera, passaggio necessario per l’avvio della conferenza dei servizi decisoria, l’ultima fase prima dell’apertura dei cantieri.

Problema budget: servono altri 100 milioni

A rallentare ulteriormente l’iter burocratico sarebbe anche una questione economica. Il gruppo Friedkin ha già approvato un investimento da 1,1 miliardi di euro, ma potrebbe non bastare per coprire tutti gli interventi richiesti dalla conferenza dei servizi preliminare. Secondo le ultime stime, servirebbero altri 100 milioni, cifra che il club sta ancora cercando di reperire per non incorrere in ulteriori ritardi.

Advertisement

Nuovo stadio: Gancikoff al timone del progetto

Per accelerare il processo, da alcuni mesi la Roma ha affidato il coordinamento del progetto stadio a Nicholas Gancikoff, consulente esperto nel settore degli impianti sportivi. Il suo compito sarà quello di mediare tra il club e le istituzioni per sbloccare le ultime questioni burocratiche e finanziarie.

Nonostante i ritardi, l’obiettivo resta chiaro: dare finalmente alla Roma uno stadio di proprietà e permettere ai tifosi di godere di una nuova casa, moderna e all’avanguardia, entro il 2028.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it