Nuovo Stadio della Roma

AS ROMA NEWS STADIO PIETRALATA – La Roma accelera sul fronte stadio. Entro dieci giorni riprenderanno gli scavi archeologici nell’area di Pietralata, passaggio obbligato prima del deposito del progetto definitivo. Un passo cruciale nell’iter che dovrebbe portare alla realizzazione del nuovo impianto giallorosso.

Si torna a scavare: ultime verifiche prima del progetto definitivo

Come riportato da Il Messaggero, il completamento degli scavi archeologici è un obbligo imposto dalla Soprintendenza e non può essere aggirato. Mentre i sondaggi geologici sono stati completati nei mesi scorsi, gli scavi erano fermi dalla scorsa estate e riprenderanno a breve. Secondo le previsioni, servirà almeno un mese, forse qualcosa in più, per completare l’intera griglia di indagini.

Nel frattempo, nella sezione dedicata al progetto Pietralata sul sito istituzionale del Campidoglio, è stata pubblicata una relazione dell’agronomo della Roma, che ha analizzato la vegetazione presente nell’area. Il documento evidenzia che la zona è caratterizzata da incolti erbacei, arbusteti e boscaglie, senza formazioni boschive di particolare rilievo, con l’eccezione di una piccola area tra via dei Monti Tiburtini, via degli Aromi e via dei Monti di Pietralata.

Aprile mese decisivo per il progetto definitivo

Una volta terminati gli scavi e analizzati i risultati, la Roma avrà completato tutte le prescrizioni tecniche stabilite dalla conferenza di servizi preliminare. A quel punto, il club potrà finalmente depositare il progetto definitivo, avviando una nuova fase dell’iter burocratico. Se i tempi verranno rispettati, il documento potrebbe essere presentato nella seconda metà di aprile, avvicinando così l’inizio effettivo dei lavori.

Il Campidoglio monitora, la Roma vuole accelerare

Da Trigoria non trapelano dichiarazioni ufficiali, ma la volontà del club è chiara: procedere senza intoppi per rispettare la tabella di marcia e ottenere tutte le autorizzazioni necessarie. Anche il Comune di Roma segue con attenzione il dossier, consapevole dell’importanza dell’investimento per il club e per la città. Radio Campidoglio indica per la prossima settimana la data in cui il cantiere tornerà operativo.

Dopo anni di attese e progetti naufragati, la Roma sogna il suo nuovo stadio. I prossimi mesi saranno decisivi per trasformare finalmente questo sogno in realtà.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨