Connect with us

Rassegna stampa

Stadio della Roma: spazio e infrastrutture pronte, i Friedkin puntano su Pietralata

Published

on

ULTIME NOTIZIE STADIO DELLA ROMA – In principio doveva esserci Sdo (il Sistema Direzionale Orientale), adesso potrebbe nascervi il nuovo stadio della Roma. Parliamo dell’area di Pietralata, una zona di circa 120 ettari, una cui parte, a cominciare dagli Anni Sessanta, aveva ricevuto l’investitura per ospitare una ricollocazione di una serie di infrastrutture direzionali della Capitale, scrive La Gazzetta dello Sport.

Dopo tanti milioni perduti, adesso è il club giallorosso che pensa di riqualificare quell’area, designandola per edificare il nuovo impianto, sperando che il Campidoglio – fra oggi (difficile) e domani (possibile, ma non probabile) – chiuda la partita legata alla revoca dell’interesse pubblico per il progetto di Tor di Valle. I requisiti per interessare la famiglia Friedkin, d’altronde, ci sono tutti. Nel quadrilatero compreso fra via dei Monti Tiburtini, via dei Monti di Pietralata, via dei Durantini e via Amoretti, fino a Largo Sacerdote, c’è spazio per un impianto moderno e inserito nel tessuto urbano.

Un altro punto a favore, secondo la Roma è anche quello legato alle infrastrutture. La zona, infatti, è collegata con la metro B, la stazione Tiburtina, la Tangenziale, via Tiburtina e il collegamento con l’autostrada Roma-L’Aquila. Non basta. Non lontano dal futuro impianto, nei pressi del cosiddetto anello ferroviario, dovrebbe sorgere nei prossimi anni anche il modernissimo centro direzionale voluto dalle Ferrovie dello Stato sui lotti di sua proprietà, che comprenderà il futuro quartiere generale delle FS all’interno di due torri verticali.

Insomma, l’area di Pietralata, ex Sdo, ha tante delle caratteristiche che il club giallorosso sta cercando. Impressioni? Da qui alle elezioni per il Campidoglio ci sarà la corsa da parte della politica per vantare primogenitura nelle idee oppure per santificare l’ipotesi giallorossa. I Friedkin, però, hanno le spalle larghe e sperano che i tempi burocratici stavolta siano civili. A cominciare dal voto dell’assemblea per l’addio a Tor di Valle.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it