Connect with us

Rassegna stampa

“Stadio, favori a Parnasi”: Lanzalone subito a processo

Published

on

NOTIZIE STADIO AS ROMA – Consulente plenipotenziario del Campidoglio, consigliere di punta della sindaca Virginia Raggi, ingaggiato senza contratto ma interpellato per ogni decisione importante. Una su tutte: il nuovo stadio della Roma, l’affare che lo aveva portato ai domiciliari lo scorso giugno e che, ora, lo trascina sul banco degli imputati per le intercessioni in favore del costruttore Luca Parnasi, remunerate a suon di consulenze a cinque zeri.

La Procura di Roma chiude la prima tranche dell’affaire Tor di Valle: l’avvocato Luca Lanzalone, ribattezzato il sindaco ombra della Capitale, finisce a processo. Insieme a lui, il suo socio Luciano Costantini e Fabio Serini, il commissario straordinario dell’Ipa, l’ente di previdenza dei dipendenti capitolini. Le accuse sono corruzione e traffico di influenze. Per loro gli inquirenti hanno ottenuto il giudizio immediato: il dibattimento si aprirà il 5 marzo saltando la fase dell’udienza preliminare.

Per gli altri indagati – 17 persone tra le quali Luca Parnasi – i pm procederanno con il rito ordinario. Dagli atti dell’inchiesta, Lanzalone appare come il punto di riferimento dell’intera amministrazione capitolina. In particolare della sindaca. Il consulente avrebbe “rilasciato informazioni sulle pratiche amministrative”, ma anche partecipato “all’intero iter procedurale relativo allo Stadio”, asservendo la funzione pubblica “agli interessi di Parnasi”.

(Il Messaggero)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it