Connect with us

Rassegna stampa

Stadio Olimpico, le alternative non ci sono

Published

on

Una provocazione tira l’altra, soprattutto quando c’è l’intenzione e la voglia di far arrivare il messaggio nel modo più chiaro possibile. Eppure le parole del dg Baldissoni hanno suscitato nuovi interrogativi tra i tifosi della Roma, curiosi di sapere se veramente fosse possibile dire addio all’Olimpico, sfruttando magari un impianto più piccolo e con caratteristiche più agevoli per gli spettatori. In teoria, un’eventuale cambio in corsa sarebbe possibile, ma estremamente complicato da attuare. Inevitabilmente anche per i tempi. Oltre ai problemi derivanti da una possibile rottura del contratto d’affitto con il Coni, la scelta di cambiare stadio coinvolgerebbe una serie di intrecci burocratici con la Lega Calcio e con la Uefa, che obbligatoriamente pone dei parametri bene precisi per lo svolgimento delle gare ufficiali. In pratica è molto più semplice dirlo, che riuscire effettivamente a farlo. Stesso discorso se la Roma decidesse (e non è così) di studiare un programma per cambiare stadio nella prossima stagione.

Aspettando il progetto di Tor di Valle, la capitale offre ben poco sul panorama degli impianti alternativi. Il Flaminio è da tempo inagibile e l’idea di riportarlo a nuova luce prevedrebbe dei costi decisamente troppo elevati. A livello logistico anche lo spostamento fuori dalla capitale resta un’utopia: dalle ipotesi pittoresche di Perugia, Terni, Rieti, Frosinone fino a quelle più romantiche di Campo Testaccio e del Tre Fontane, le ipotesi paventate nella giornata di ieri da alcuni tifosi sono destinate a rimanere tali. Qualche tempo fa ci pensò anche il presidente della Lazio Lotito a sollevare il polverone proponendo la costruzione di uno stadio tutto biancoceleste a Valmontone. Provocare, purché se ne parli.

(Il Tempo – A. Serafini)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it