Connect with us

Rassegna stampa

Stadio Roma, chiusa l’indagine: in venti rischiano il processo

Published

on

NOTIZIE STADIO AS ROMA – Arrivata la conclusione del primo filone d’indagine della Procura di Roma, ribattezzato “Operazione Rinascimento”, in venti rischiano di finire sotto processo, accusati a vario titolo di aver fatto parte di un sistema corruttivo che ruotava intorno al progetto Tor di Valle. I pm hanno notificato l’atto di chiusura indagini innanzitutto a Luca Parnasi, l’imprenditore dominus del sistema corruttivo, che ha cercato di indirizzare a suo favore le procedure amministrative, per provare a ottenere accelerazioni e approvazioni.

Intorno alla figura del soprintendente Francesco Prosperetti ruota forse la circostanza più imbarazzante per il progetto. Per i pm, che hanno stralciato il filone investigativo sui finanziamenti alla politica, Prosperetti ha “abusato della sua qualità e dei suoi poteri di pubblico ufficiale”. Il soprintendente in cambio della “archiviazione della proposta di apposizione del vincolo” avrebbe indotto “indebitamente Parnasi” ad affidare al suo amico architetto Paolo Desideri “l’incarico professionale di progettazione della ricollocazione e ricostruzione di una campata strutturale dell’ex Ippodromo Tor Di Valle (per un corrispettivo complessivo di oltre 200.000 euro, parzialmente corrisposto al Desideri) quale adempimento necessario”.

(Gazzetta dello Sport)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it