Connect with us

Rassegna stampa

Szczesny numero 1, la maglia maledetta. È fatta per Peres

Published

on

Stefano Benni scriveva della solitudine del portiere di calcio. A Roma si potrebbe scrivere della maledizione caduta sulla loro maglia. Il numero 1 a Roma non porta fortuna. Per 13 anni, quella divisa è finita sulle spalle di inerti comprimari, figuranti ai margini dell’organico e mai in competizione per il ruolo da titolare. Scavalcati da gente come Pelizzoli o Zotti, Doni o Julio Sergio, Stekelenburg o De Sanctis, persino tale Goicoechea, che la porta giallorossa la difendevano esibendo l’80 o il 32, il 27 o il 24, il 13 o il 26. Mercoledì a Oporto il numero 1 potrebbe finalmente tornare sulle spalle del titolare: da questa stagione la divisa simbolo del ruolo di portiere sarà del polacco Wojciech Szczesny, (ri)voluto a tutti i costi da Spalletti che con lui s’era trovato a meraviglia nella stagione scorsa. Una novità quasi rivoluzionaria: negli ultimi 7 anni la numero 1 l’aveva indossata Lobont, zero presenze dal 2013 a oggi e solo 22 nei 4 anni precedenti. Una comparsa.

Come Curci, che ha custodito il numero mitico tra il 2004 e il 2008 mettendo insieme non più di 29 apparizioni in 4 stagioni. Per non parlare di Lupatelli, mai impiegato da numero 1 nel 2003-04. Ma la maglia “maledetta” aveva colpito pure nomi insospettabili: l’austriaco Konsel, pur conservando quel numero, aveva dovuto abdicare lasciando il ruolo da titolare ad Antonioli nel ’99. Cervone s’era piegato agli infortuni spalancando la porta a Sterchele nel ’97. Ora Szczesny spezzerà la maledizione. A meno che al suo posto Spalletti non lanci il brasiliano Alisson. Un altro brasiliano intanto è atteso a Trigoria: questione di ore, poi il ds Sabatini chiuderà l’acquisto di Bruno Peres con il Torino. Operazione in dirittura e nata in poche ore, dopo la rottura tra l’esterno e Mihajlovic. Da sistemare piccole distanze: anche ieri Cairo continuava a chiedere 15 milioni più 5 di bonus, la Roma è convinta di chiudere a 15 complessivi (più o meno la valutazione complessiva del pacchetto Ljajic-Falque), forse nella notte l’intesa. Ormai inevitabile.

(La Repubblica – M. Pinci)



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it