Connect with us

Rassegna stampa

Taglio costi, rosa ricca, stadio: il piano dei Friedkin funziona

Published

on

AS ROMA NEWS PINTO FRIEDKIN – La rivoluzione, a volte, non necessita di ghigliottine in piazza. Si può essere efficaci anche in maniera chirurgica, cambiando il volto delle cose senza il rullare dei tamburi. È quanto ha saputo fare la Roma nelle ultime due stagioni, coniugando risparmi, modernizzazione e vittorie, in attesa di scoprire cosa riserverà la finale di Europa League, scrive La Gazzetta dello Sport.

Se pensiamo che tra i titolari in campo il 29 aprile 2021 nella semifinale di andata contro il Manchester United, saranno solo cinque i reduci (Smalling, Ibanez, Spinazzola, Cristante e Pellegrini), si capisce come questi mesi abbiano cambiato il volto della squadra.

Tutto ciò grazie al fatto che la proprietà guidata dai Friedkin ha trovato nel general manager Tiago Pinto il braccio armato che ha portato a Trigoria parametri zero di talento (Dybala e Matic su tutti) e prestiti mirati (Wijnaldum). Ma c’è anche molto altro. Ad esempio il lancio di alcuni giovani di sicuro talento che, grazie alle intuizioni e alla capacità motivazionale di José Mourinho, ha messo in vetrina i vari Zalewski, Bove, Volpato, Tahirovic e Missori, che troveranno maggiore spazio nel finale di campionato.

Non nascondiamolo: la scelta dello Special One come allenatore è stata perfetta per catalizzare una serie di elementi utili a costruire questa sorta di modello Roma. Il portoghese ha portato esperienza e doti motivazionali che hanno fatto lievitare prima le aspettative dell’ambiente e poi i risultati, creando un gruppo compatto di guerrieri che in Europa ha espresso il proprio volto migliore.

E i tifosi sono stati finora parte integrante di questa cavalcata, se si pensa agli oltre trenta “sold out” fatti registrare dall’Olimpico negli ultimi tredici mesi, che presero il via lo scorso anno proprio contro la Salernitana, l’avversario di domani.

Advertisement

Morale: grazie a tutte queste componenti sono tornati i trofei nella bacheca di Trigoria. E se la Conference ha preso le luci dei riflettori, il primo scudetto femminile della storia giallorossa ha rafforzato un ciclo che era già iniziato grazie a investimenti mirati e vincenti.

Tutto questo, senza perdere di vista le esigenze di un bilancio in sofferenza, che proprio per questo ha visto la voce “ingaggi” calare in modo significativo, secondo i dettami della Uefa. E a proposito di investimenti, oltre al rinnovamento delle strutture del centro sportivo, nell’era Friedkin è stato avviato anche il percorso che porterà alla costruzione del nuovo stadio a Pietralata. Sarà la pietra angolare del futuro e forse il modo migliore per festeggiare, nel 2027, i cento anni della Roma.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it