Connect with us

Rassegna stampa

Tor di Valle, Clara Lafuente: “Spostarlo è tecnicamente impossibile, le tribune vanno riutilizzate”

Published

on

Clara Lafuente, architetto e figlia di Julio che alla fine degli anni cinquanta disegnò l’ippodromo di Tor di Valle, ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera. Queste le sue dichiarazioni:

“È dal 2014 che mi batto per la salvaguardia dell’ippodromo di Tor di Valle. E fin da tre anni fa abbiamo organizzato una raccolta di firme, indirizzata da Dan Meis (l’architetto americano che è il progettista dello stadio della Roma, ndr) chiedendo una modifica al progetto che salvaguardasse le tribune. Quello che dico non esclude la sua realizzazione. Anche con la raccolta di firme si chiede solo una modifica sostanziale del “plani – volumetrico”, per individuare sul terreno una diversa collocazione dei vari edifici. Una soluzione quindi che permetta di costruirlo, solo non posizionandolo esattamente sul luogo dove oggi è l’ippodromo, ma adiacente. Mi piacerebbe insomma che si tenesse contro della preesistenza – aggiunge – con un’impostazione progettuale più legata alla nostra cultura e alla nostra sensibilità. Noi tendiamo sempre a prendere in considerazione le preesistenze e a dare loro valore”.

Spostare le tribune “è impossibile – spiega l’architetto – perché quelle tribune sono inamovibili. Sono strutture in cemento armato con aggetti di 40 metri, impossibili da spostare. Fin da due anni fa c’era stata una diversa proposta: la Roma, che vuole portare i campi di allenamento da Trigoria a Tor di Valle, li può portare benissimo nell’area dell’ippodromo”.

Ma quello che più stupisce l’architetto Clara Lafuente è il fatto che “oggi i progettisti si dichiarino stupefatti di questo vincolo annunciato dalla Soprintendenza statale quando fin dal 2014 e proprio con la raccolta di firme avevamo parlato proprio di tutele sulle tribune”.

(Corriere della Sera)

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it