Connect with us

Rassegna stampa

Troppo comodo scaricare le colpe solo su Schick

Published

on

(Il Messaggero – M. Ferretti) Prendersela con Schick; anzi, prendersela solo con Schick è cattiveria pura. Il ragazzo ceco ha sbagliato, lo sa lui e lo sanno tutti. Ma farlo diventare l’unico capro espiatorio non per la sconfitta, ma per il mancato pareggio di Torino significa abusare della realtà. È stato lo stesso Szczesny, ieri, a certificare che, in fondo, lui non ha fatto nulla di particolare: «Schick mi ha tirato addosso». Questo conferma che l’attaccante della Roma ha commesso un grave errore tecnico in un momento particolarissimo della sfida dell’Allianz Stadium ma, per amore di verità, nessuno dovrebbe dimenticare quanti gravissimi errori avevano commesso in precedenza parecchi (troppi) suoi compagni.

LEADER NON PERVENUTI – Troppo comodo prendersela (solo) con Schick, trascurando la prestazione penosa di molti senatori della squadra di Eusebio Di Francesco. A cominciare dai due esterni d’attacco per proseguire con le due mezzali, ad essere buoni: gente che non è mai entrata in partita e che è stata sistematicamente in balia dell’avversario, senza mai imporre personalità, tecnica o qualità. Troppo facile scaricare tutte le colpe su Schick senza ricordare le occasioni lasciate agli attaccanti di Max Allegri e le parate, quelle sì, di Alisson: la Roma, la Roma intera per oltre un’ora ha assistito senza batter ciglio all’esibizione della Juventus, mettendo in mostra coraggio zero e veleno meno uno. La sconfitta, però, a giudicare dai commenti della maggioranza dei tifosi è solo di Schick. Che, lo ripetiamo, poteva e doveva fare di più. Ma da lì a farlo già passare per un bidone, per un acquisto sbagliato, per un bluff e cose anche più pesanti ce ne vuole.

BUONI E CATTIVI – Ci si aspettava che allo Stadium diventassero protagonisti i leader della squadra, i titolarisimi; quelli che si dividono l’affetto dei tifosi e le copertine sui giornali: non pervenuti, invece. Una delusione plurima. Timidi, balbettanti, tremolanti sulle gambe. Ma la colpa della sconfitta sembra essere (solo) di chi ha avuto la possibilità di trovarsi a tu per tu con il portiere avversario. Ed ha toppato la scelta tattica e il tiro. Ma come mai, prima di Schick, nessuno s’era presentato dalle parti di Szczesny? Tutto questo per dire, anzi per riaffermare una cosa sola: perde la Roma, non perde il singolo. (Ri)cominciare a fare la divisione tra Cattivo e Buoni non porta da nessuna parte. Ti fa soltanto andare a sbattere contro un muro di granito. Perde sempre la Roma così come vince sempre la Roma, mai chi segna il gol decisivo. Fin quando non sarà chiaro questo, ci sarà sempre uno Schick di troppo e troppi Mister X esenti da colpe.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it