Connect with us

Rassegna stampa

Tutti i dubbi della Roma. Dal ritorno al 4-3-3 a Schick oggetto misterioso

Published

on

(Gazzetta dello Sport – L. Valdiserri) È il momento dei dubbi. La sconfitta in Champions League contro lo Shakhtar Donetsk — primo tempo quasi perfetto, ripresa in cui i giallorossi hanno rischiato il tracollo — ha lasciato i segni. Eusebio Di Francesco, giustamente, ha voluto chiarire che non c’è stato un processo alla squadra, tanto meno ai «senatori». Difendere il gruppo è sempre il primo dovere per un allenatore. Però i temi di discussione sono stati tanti: dal turnover al modulo, passando per il ritornello delle «motivazioni e della continuità».

La Roma ha speso molto nel gelo ucraino e questa sera potrebbe esserci la sorpresa di Patrik Schick titolare al posto di Dzeko. Il ceco doveva essere l’acquisto più importante del mercato estivo (fino a un massimo di 42 milioni, ma pagabili in comode rate), ma è rimasto impigliato tra infortuni e un feeling mai scattato con Di Francesco. È stato utilizzato solo 372 minuti in campionato ed è ancora alla ricerca del primo gol (ne ha fatto uno, ma in Coppa Italia). Dzeko, al contrario, è l’unico giallorosso che è stato utilizzato in tutte e 33 le partite fin qui disputate tra Italia e Europa, secondo come minutaggio (2.804 minuti) dietro ad Alisson (2.880). «Non ho ancora scelto — ha detto il tecnico —. Schick potrebbe giocare dall’inizio, ma come tanti altri, perché si è allenato con continuità. Lui e Dzeko possono ricoprire il ruolo di centravanti, Defrel è un jolly d’attacco».

Possibile un turno di riposo per Florenzi, uscito stremato dall’influenza intestinale che lo ha colpito alla vigilia di Shakhtar-Roma. Per «coprire» di più Bruno Peres, però, è possibile che Di Francesco torni al primo amore, cioè il 4-3-3. Lo stesso modulo che adotta il Milan e che permetterebbe alla Roma di giocare la partita «a specchio». In questo caso, Nainggolan farebbe la mezzala: «Deve ritrovare forza e determinazione, al di là del sistema di gioco. Avrei voluto che Radja, da trequartista, facesse dieci gol, ma io voglio soprattutto il bene della Roma e per me è sempre più importante la squadra del singolo. Ha avuto qualche problema al polpaccio, ma nell’ultima gara i suoi dati sono stati molto buoni: è stata una delle sue migliori prestazioni a livello fisico. Poi, a livello tecnico/tattico, è un altro discorso».



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it