Connect with us

Rassegna stampa

Una svolta coraggiosa che certifica ambizioni

Published

on

(Gazzetta dello Sport – M. Cecchini) Se appartenete alla filosofia: «Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta», vi consigliamo di voltare pagina, perché questo articolo non fa per voi. La non convocazione di Nainggolan per la difficile gara con l’Atalanta, infatti, è un punto di svolta per la Roma, che sa bene come, in un momento difficile, rinunci a quello che (con De Rossi) è il giocatore più amato. Per questo la decisione merita un plauso che deve prescindere dall’esito del match, perché certifica che ci sono dei principi più importanti del contingente e per cui vale la pena di rischiare l’impopolarità. Il video (postato da lui stesso) in cui Nainggolan beve, fuma e bestemmia, è parso a molti (ma non a tutti) un mix tra poca professionalità, autocompiacimento e senso d’impunità, difficile da tollerare per chi paga lo stipendio (il club) e per chi deve dire ad altri di stare fuori (il tecnico). Certo, la decisione non è stata semplice, ma lo spirito vincente da creare – di cui ha parlato il d.s. Monchi alla squadra – si forma anche attraverso gesti esemplari. E non era un caso che il d.s. ieri abbia assistito alla conferenza, come per dare forza a Di Francesco. D’altronde, è noto come Nainggolan sia recidivo in fatto di trasgressioni che in passato altri allenatori avevano tollerato. Certo, a Trigoria è passato anche un «hombre vertical» come Luis Enrique, che non esitò a mettere fuori squadra per motivi disciplinari gente come Osvaldo, De Rossi e Kjaer. Perse e fu crocifisso, ma l’anno successivo Zeman certificò: «A Trigoria non si rispettano le regole». Vero o falso che fosse, la musica è cambiata. E per chi gradisce altri spartiti, c’è sempre il mercato che spesso fa felici tutti.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it