Connect with us

Rassegna stampa

Uno stadio senza pace. Roma: indagato pure Frongia, si dimette

Published

on

NOTIZIE STADIO AS ROMA – Nell’universo del Movimento 5 Stelle che ruota intorno al comune di Roma, dopo Marra, Romeo, Ferrara, Lanzalone e De Vito, ieri si è aggiunto all’elenco degli indagati anche Daniele Frongia, già vicesindaco, attualmente assessore allo Sport, uomo di fiducia di Virginia Raggi. Frongia, coinvolto il 20 settembre 2018 dall’imprenditore Luca Parnasi – ex partner della Roma nella questione stadio di Tor di Valle – per una segnalazione volta all’assunzione di una sua amica come responsabile delle relazioni istituzionali della società Ampersand, è accusato di corruzione e per questo ha rimesso le deleghe e si è autosospeso, dichiarando: “Ho piena fiducia nella magistratura e, come sottolineato anche dai miei legali, confidiamo in una rapida archiviazione. Ma il mio caso non ha nulla a che fare con ciò che è emerso con De Vito”.

Ed in effetti sembrerebbe così, essendo diversa anche l’inchiesta. De Vito, ex presidente dell’assemblea capitolina, ieri davanti al gip si è avvolto della facoltà di non rispondere, si legge su La Gazzetta dello Sport. Chi invece si è difeso negando le accuse è stato l’avvocato Camillo Mezzacapo, il compare di De Vito secondo i pm, l’uomo da cui sarebbero transitate le tangenti travestite da consulenze da migliaia di euro. “Ho svolto solo attività professionali che nulla avevano a che fare con il ruolo politico di De Vito”, la sua difesa.

Quasi sfumata per il Movimento 5 Stelle l’ambizione di incassare un dividendo elettorale nelle prossime Europee di maggio – l’approvazione della variante al piano regolatore e della convenzione urbanistica con tutta probabilità slitterà in estate o addirittura dopo, perché gli uffici tecnici vogliono andare coi piedi di piombo e intanto attendere i prossimi sviluppi dell’indagine.

Se cadesse la Giunta Raggi, col commissario straordinario nominato per traghettare l’amministrazione a nuove elezioni il progetto andrebbe molto probabilmente in ghiacciaia. Dagli Usa, il presidente Pallotta è sempre convinto ad andare avanti, ed è per questo che smentisce ogni ipotesi di cessione del club. Detto questo, visti i rapporti che ha con la banca d’affari “Goldman Sachs”, è logico che se pervenisse qualche lusinga potrebbe prenderla in considerazione, ma solo se il sogno stadio fosse infranto. Ipotesi a cui non ci si vuole rassegnare.

(Gazzetta dello Sport)

Advertisement


FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it