Connect with us

Rassegna stampa

Via libera allo stadio della Roma. Gualtieri: “Un gol per la città”

Published

on

AS ROMA NEWS STADIO PIETRALATA GUALTIERI – Ecco la prima pietra del nuovo stadio della Roma. L’Assemblea capitolina ieri ha approvato la delibera sul pubblico interesse dell’impianto che nei piani del club giallorosso sorgerà a Pietralata entro il 2027, per il centenario del club, scrive La Repubblica.

La seduta si è chiusa con il selfie “alla Totti” del sindaco Roberto Gualtieri con la sua maggioranza: «È un gol della città, è una giornata importantissima, con questo passaggio si apre la fase successiva per un investimento che riqualificherà un intero quadrante della città». Trentatré i voti favorevoli in aula Giulio Cesare, 3 gli astenuti ( Lega e Fratelli d’Italia). Assenti nel momento clou i 5S.

Gli emendamenti approvati, sugli 83 presentati, miglioreranno il testo iniziale. I più importanti — o meglio «inderogabili», per citare il termine usato dell’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia — riguardano l’aumento del numero dei parcheggi, il potenziamento del trasporto pubblico per consentire almeno al 50% dei tifosi di arrivare senza la propria auto, la salvaguardia della funzionalità del Pertini, sia in termini di accessibilità che di protezione acustica, e la presenza delle aree verdi. Poi ci sono le prescrizioni legate alla convenzione dell’impianto con il concessionario.

A garanzia che i requisiti saranno soddisfatti, l’Assemblea capitolina ha anche stabilito che si dovrà pronunciare di nuovo sul progetto definitivo della Roma. Che dovrà quindi recepire gli emendamenti e contenere tutte le soluzioni tecniche per raggiugnere gli obiettivi indicati. Prima di questo step, ci sarà un momento di confronto pubblico sul tema stadio. Poi, una volta presentato il progetto finale, la tappa della discussione nella conferenza dei servizi decisoria in Regione Lazio.

«Arriverà in città un investimento privato da 528 milioni di euro e non verranno utilizzati i soldi pubblici», spiega il sindaco Gualtieri in Aula: «La città avrà un’infrastruttura importante che rigenererà un’area fondamentale per la città, che ora è una ferita non ricucita di una riqualificazione mancata». Il momento di confronto pubblico si preannuncia però infuocato.

Advertisement

Ieri in Campidoglio c’erano residenti ed esponenti dei comitati contrari all’impianto di Pietralata: «Si è compiuto — dicono in una nota congiunta — l’ultimo atto di un voto rituale e alquanto scontato, che palesa ulteriormente la superficialità della giunta sul tema. Le migliorie necessarie all’ottimizzazione della viabilità e dei trasporti pubblici vedranno impegnate le casse pubbliche. L’attuale governo di Roma si macchia oggi di una scelta che priva un intero quadrante di una ulteriore area verde, creando disagio nell’utilizzo dell’ospedale Pertini ed un contestuale peggioramento della qualità della vita dei cittadini». Parole che potrebbero portare a nuovi ricorsi al Tar del Lazio.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it