Connect with us

Approfondimenti

La Roma domina il Chelsea. La qualificazione ora può essere realtà

Published

on

Un girone che sembrava impossibile con due sfide impegnative sulla carta e sul campo, ma la Roma è arrivata la giro di boa della fase a giorni della Champions League al secondo posto, con 5 punti e due pareggi fondamentali contro l’Atletico e l’ultimo contro il Chelsea. Pensando a quanto ci avevano abituato i giallorossi la partita di ieri sera sembrava già scritta, una sconfitta a Stamford Bridge e tutto da rifare nel girone di ritorno. Ma è accaduto una specie di miracolo calcistico, la Roma è entrata in campo con la consapevolezza di non essere seconda a nessuno e, come una preda quando sente l’odore del sangue, ha provato ad azzannare i ragazzi di Conte ad ogni occasione. Troppo ghiotta era l’occasione di allungare sul terzo posto dell’Altetico Madrid, fermato sullo 0-0 a Baku contro il Qarabag.

Di fronte però non c’era l’ultima della classe e nonostante sia in “crisi” in Premier League, il Chelsea è pur sempre una corazzata temibile, ricca di talento e forte di una difesa granitica. La velocità dei padroni di casa è stata pericolosa in molte occasioni e se a questa si aggiungono i due errori difensivi, si capisce facilmente perché una Roma entrata in campo con questa voglia di vincere la partita si sia trovata sotto di due reti. Sul 2-0 è scattato qualcosa nella mente della Roma, che nonostante stesse giocando nettamente meglio del Chelsea non era ancora riuscita a trovare la rete, grazie ad uno strepitoso Courtois su Nainggolan. Perché è scattato qualcosa? Perché la Roma alla quale eravamo abituati avrebbe mollato, invece quella targata Di Francesco ha continuato ad attaccare in maniera ordinata, trovando con Kolarov il gol del 2-1.

Nonostante il gol arrivi praticamente alla fine del primo tempo, la spinta positiva della Roma non si interrompe con l’intervallo e, nella ripresa, il leitmotiv della partita non cambia: il Chelsea soffre, soffre terribilmente e non riesce a ripartire in contropiede. La Roma, invece, pressa, corre, diventa sempre più pericolosa finché Dzeko non tira fuori il coniglio dal cilindro con un gol assurdo, e assurdo forse è poco per un gol del genere. 2-2, pareggi allo Stamford Bridge e riporti a 3 lunghezze le distanze con l’Atletico Madrid.

Fa ridere pensare a ciò che succede subito dopo, la Roma invece di difendere il pareggio, come era immaginabile, continua ad attaccare ed il Chelsea sembra all’angolo, il gol dello svantaggio è nell’aria ed infatti arriva ancora con Dzeko, che festeggia nel migliore dei modi la sua 100 partite in maglia giallorossa. Tripla rimonta in casa del Chelsea, in Inghilterra dove la Roma ha sempre subito senza mai riuscire a giocare. Però quando dall’altra parte si hanno giocatori del calibro di Hazard basta una disattenzione che ti sorprendano, infatti così è: su un cross il belga si smarca perfettamente e di testa la mette alle spalle di un incolpevole Alisson.

Un pareggio che va quasi stretto alla Roma, non tanto per quanto riguarda la classifica perché come detto precedentemente rimane invariata se non con solo 3 partite da giocare ancora, ma soprattutto per quanto visto in campo, dove il Chelsea è stato totalmente sopraffatto dal gioco fatto di palleggio, questa volta non sterile, dei giallorossi. Al triplice fischio finale le occasioni da gol create dalla Roma sono nettamente superiori a quelle del Chelsea e se quel colpo di testa di Dzeko fosse entrato in porta, ora si starebbe parlando di una squadra che, ancor più sorprendentemente, sarebbe in testa al girone.

Advertisement

Senza dubbio non poteva esserci risposta migliore alla sconfitta di sabato contro il Napoli, ma ora la testa deve andare all’impegno fondamentale per il campionato di domenica contro il Torino. Se la consapevolezza della propria forza sarà quella di ieri sera, ne continueremo a vedere delle belle.

FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it