Connect with us

Approfondimenti

L’avversario, il Cagliari di Lopez: i rossoblu alle prese con il mal di trasferta

Published

on

Sabato sera, nell’anticipo della sedicesima giornata, la Roma ospiterà il Cagliari di Diego López. L’allenatore uruguaiano, sulla panchina dei rossoblù da ormai quasi due mesi, si presenta allo Stadio Olimpico con tanta voglia di restare lontano dalla zona retrocessione, dato che la classifica vede la formazione rossoblù occupare il 14esimo posto a quota 17 punti. Dopo il pareggio casalingo, in rimonta contro la Sampdoria, il Cagliari si prepara ad affrontare la sfida del sabato sera contro la Roma con grinta e voglia di fare. Joao Pedro, capitano e numero dieci, si è espresso in vista del match di sabato sera contro i giallorossi: “Un gol là? Speriamo. Ma contro una grande squadra come la Roma non basterà solo segnare perché ci vorrà una ottima prestazione da parte di tutta la squadra – le parole del brasiliano ai microfoni del Corriere dello Sport – Dzeko è un grande attaccante, ma anche Nainggolan, se in giornata, può decidere la partita”.

Periodo di crescita per il Cagliari con il nuovo allenatore Diego López che, dopo l’esonero di Rastelli, ha guidato la squadra sarda nelle vittorie contro Hellas Verona e Udinese, e nei due pareggi con Bologna e Sampdoria. Solo la sconfitta per 3-1 a San Siro, contro l’Inter di Spalletti, va a macchiare un periodo più che positivo per il Cagliari. Anche se, al cospetto della Roma, si presenta una squadra non molto fortunata in trasferta. Fino ad oggi è riuscita a conquistare i tre punti fuori casa solo contro Spal e Udinese. Affrontare i giallorossi tra le mura casalinghe e animati da grande voglia di riscatto, dopo lo 0-0 del Bentegodi, non sarà di certo una passeggiata di salute per i cagliaritani. Anche perché l’infermeria inizia ad essere affollata. Nella partita della settimana scorsa contro la Samp ben quattro giocatori infortunati per Lopez, il tutto nei primi quaranta minuti di gioco. Circostanza che non si verificava da Fiorentina-Chievo del 28 aprile 2010. Rafael crolla durante il riscaldamento, lasciando il posto a Cragno, che parte titolare. Dopo quattro giri di lancette si fa male anche Ceppitelli, sostituito da Pisacane. Poco dopo Lopez è costretto ad effettuare il secondo e il terzo cambio ancora prima del duplice fischio, Faragò e Dessena non ce la fanno e lasciano il posto rispettivamente a van der Wiel e Farias. La vera sorpresa della partita è proprio l’ex terzino del PSG, Gregory van der Wiel che, dopo quattro mesi di recupero e duri allenamenti, fa una buona prova sulla fascia.

In vista della partita con la Roma, il Cagliari si è ritrovato per una doppia seduta di lavoro sui campi del centro sportivo di Asseminello. Diego López punta a recuperare alcuni dei giocatori al momento fermi per diversi acciacchi fisici. Buone notizie per quanto riguarda Rafael, fermo per una botta alla tibia destra rimediata durante la trasferta a Bologna. Il portiere brasiliano ha ripreso ad allenarsi insieme al resto dei compagni. Ancora sotto osservazione e con programmi individuali, invece, Ceppitelli, Costa, Melchiorri e Faragò. Out invece Daniele Dessena, fermo per una elongazione al flessore sinistro.



FOTO: Credits by Shutterstock.com

© RIPRODUZIONE RISERVATA

🚨SEGUICI IN DIRETTA🚨

Copyright © 2008 - 2025 | Roma Giallorossa | Testata Giornalistica | Registrazione Tribunale di Roma n. 328/2009
Licenza SIAE n. 8535
Editore e direttore responsabile: Marco Violi
Direttore editoriale e Ufficio Stampa: Maria Paola Violi
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il gioco può causare dipendenza patologica. Il gioco è vietato ai minori di 18 anni.

Contatti: info@romagiallorossa.it